SOCIAL MEDIA POLICY
Termini e condizioni di utilizzo delle pagine Social della Marina Militare.
La Social Media Policy disciplina i criteri di condotta e interazione tra gli utenti che seguono la pagine della Marina Militare, la gestione e il funzionamento della medesima.
Si garantisce la qualità delle informazioni divulgate, assicurandone integrità, aggiornamento e semplicità di consultazione, conformemente al principio della trasparenza amministrativa.
Finalità
La Marina Militare utilizza le pagine e la comunicazione sui social come ambiente digitale, dove stabilire una forma di comunicazione generalizzata, volta a creare uno spazio d’informazione e partecipazione rivolto al pubblico, centrato sulle attività d’interesse della Forza Armata, il loro funzionamento, le tradizioni, i valori e principi sui quali la stessa si fonda.
Lo scopo che la Marina Militare si prefigge, quindi, è stabilire un’interazione con il pubblico, mediante la condivisione di contenuti multimediali, manifestando in tal modo la vicinanza della Forza Armata alla popolazione.
Per la Marina Militare l’ascolto e la comunicazione sono il presupposto fondamentale per istituire un rapporto non più unidirezionale, bensì uno dove il pubblico è un interlocutore attivo, improntato sulla fiducia e la collaborazione.
I sociali ci permettono, in aggiunta, di supportare il morale del personale in servizio e delle rispettive famiglie incoraggiando, altresì, la comunanza di esperienze legate alla Forza Armata.
Contenuti
I contenuti pubblicati sui social della Marina Militare (fotografie, notizie, info grafiche e video), normalmente, riguardano informazioni sull’attività istituzionale della Forza Armata quali eventi, iniziative, cerimonie, attività addestrative, operazioni navali, bandi di concorso per l’arruolamento e più in generale immagini volte a documentare la vita della Forza Armata e le sue tradizioni. Le pubblicazioni inerenti novità normative o comunicazioni sui bandi di concorso hanno scopo puramente informativo e integrativo e non si sostituiscono in alcun modo agli atti ufficiali. Possono essere pubblicate notizie riguardanti iniziative ed eventi di carattere assistenziale, umanitario, culturale, storico e scientifico. Previa verifica dell’attendibilità delle notizie, la Marina Militare può condividere occasionalmente messaggi di pubblico interesse pubblicati da soggetti terzi (altri enti, organizzazioni internazionali, comunitarie e umanitarie, ONG, altre forze armate). La Marina Militare non è responsabile di eventuali informazioni non aggiornate o errate emesse dai soggetti summenzionati. La Marina Militare non pubblica informazioni relative ad atti, procedure o servizi strettamente connessi con le forme dell’organizzazione interna dell’amministrazione. Documenti non resi pubblici, classificati, informazioni riservate e procedimenti amministrativi ancora in corso e non conclusi, non saranno pubblicati dalla Forza Armata. Eccetto i comunicati stampa ufficiali, la Marina Militare non diffonde informazioni riguardanti incidenti implicanti il coinvolgimento del personale militare in servizio, le cui indagini siano ancora in corso.
Gli spazi pubblicitari presenti sui social non sono gestiti dalla Forza Armata ma dalla stessa amministrazione del social media, secondo quanto riportato nei termini e normative dei vari social stessi.
Moderazione
Gli account social della Marina Militare sono gestiti, moderati e monitorati, dal personale dell’Ufficio per la Pubblica Informazione e la Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare. I moderatori della pagina non svolgono un servizio di assistenza al pubblico, pertanto si informano gli utenti che i contatti degli uffici preposti a rispondere a ogni tipologia di quesito, sono reperibili nella sezione “Parla con noi” sul sito Web della Marina Militare.
Le domande poste mediante l’invio di messaggi privati saranno, in ogni caso, moderate dalla redazione web che potrà scegliere di fornire una risposta o meno e in alcuni casi indirizzare il quesito verso gli uffici competenti, purché esso sia attinente all’attività istituzionale della Forza Armata o alla presente policy.
Gli account social della Marina Militare non assistono il pubblico in merito a fatti di natura strettamente personale.
I moderatori non rispondono a domande poste dagli utenti volte a trovare informazioni sulla vita privata del personale in servizio. Gli eventuali suggerimenti o consigli forniti dagli utenti mediante commento o messaggio privato saranno tenuti in considerazione, purché espressi in maniera corretta e non offensiva della Forza Armata. I moderatori effettuano un controllo e una verifica sui contenuti dei commenti o dei messaggi postati dagli utenti. Il controllo potrà essere istantaneo o postumo, eseguito in tempi successivi. La scelta dei moderatori di rimuovere o nascondere i commenti non conformi alla presente Social media policy è insindacabile.
Regole di conversazione per gli utenti: Netiquette
Gli account social della Marina Militare trattano temi d’interesse pubblico, per questo motivo:
- non possono essere dibattute questioni concernenti la vita privata degli utenti;
- ogni discussione è legata a un tema specifico e tutti i partecipanti hanno l’obbligo di rispettarlo, evitando di estendere il confronto a questioni non attinenti il tema;
- le critiche espresse dagli utenti saranno accettate solo se propositive, rispettose delle altrui opinioni e purché non sfocino nell’insulto e nella polemica;
- tutti gli utenti hanno il diritto di partecipare alle discussioni sulla pagina della Marina Militare, commentare, inviare messaggi e foto;
- i pareri dovranno essere espressi nel rispetto delle regole della correttezza, pertinenza, libertà di espressione e dell’altrui opinione;
- la Marina Militare invita gli utenti a intraprendere conversazioni ispirate ai principi della buona educazione, moderazione e veridicità;
- gli utenti non devono ledere il decoro, la dignità e il prestigio della Forza Armata;
- ogni utente è responsabile dei contenuti delle pubblicazioni e delle opinioni espresse, che non potranno essere in nessun caso attribuite alla Marina Militare.
La Marina Militare non consente l’utilizzo di talune espressioni pertanto, a seguito di una valutazione ponderata, provvederà a rimuovere, senza preavviso, le seguenti tipologie di commenti:
- contenenti ideologie enfatizzanti condizioni di superiorità di razza, nazionalità, regione, sesso e religione;
- con contenuti di natura pubblicitaria o commerciale;
- che riguardano dati personali in violazione della normativa sulla Privacy;
- espressi in una lingua diversa da quella italiana o inglese;
- finalizzati a scommesse, lotterie o gioco d’azzardo;
- commenti o immagini, caratterizzati da insulti, minacce, turpiloquio, volgarità, offese, bestemmie, nonché affermazioni diffamatorie o dal contenuto violento, anche di natura politica o religiosa;
- lesivi dei principi della libertà e dell’uguaglianza dei diritti delle minoranze, dei minori o dei disabili;
- commenti o immagini implicanti discriminazioni di sesso, razza, religione, nazionalità, disabilità, lingua, cultura e condizione sociale;
- immagini o commenti con contenuti osceni o raccapriccianti lesivi della dignità personale o del comune sentimento della morale;
- che violino la normativa in materia di Diritto d’Autore o implicanti l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
- espressi contro la Marina Militare in generale e contro i moderatori dei social in particolare;
- contenenti informazioni relative a dati o procedimenti giudiziari;
- dal contenuto allarmistico, ingannevole, non veritiero o volti a incitare la commissione di fatti illeciti;
- contro le istituzioni dello Stato o contenenti informazioni riservate che ne compromettono la sicurezza.
La Marina Militare si riserva la facoltà di:
- eliminare i commenti il cui contenuto non sia pertinente all’argomento del post che è stato pubblicato, i cosi detti “off topic”;
- eliminare i commenti inseriti ripetutamente o insistentemente e quelli finalizzati a disturbare la discussione;
- segnalare l’utente che violi la normativa o la Social Media Policy ai responsabili delle piattaforme social o, nel caso di violazioni gravi, ricorrere alle Forze dell’Ordine;
- eliminare o bloccare gli account falsi;
- eliminare gli spam e i commenti il cui contenuto presenti dei link esterni.
Privacy
Il trattamento dei dati personali forniti dall’utente sui social è regolamentato dai termini che ogni utente dichiara di accettare al momento della registrazione.
I dati personali sensibili sia propri che di soggetti terzi postati in commenti pubblici o inviati con messaggio privato saranno in ogni caso rimossi dai moderatori.
Diritti di utilizzo
Le immagini e i video pubblicati sui social, a meno delle condivisioni, sono di proprietà della Marina Militare. Essi possono essere condivisi fra gli utenti. Eventuali utilizzi d’immagini o video a fini di lucro dovranno essere richiesti allo Stato Maggiore Marina, Ufficio per la Comunicazione.
Contatti
Eventuali violazioni della normativa vigente in materia di Privacy, Diritto d’Autore o della presente Social Media Policy possono essere segnalate inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: webstaff@marina.difesa.it oppure rivolgendosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.