​Una volta diventato fuciliere, la strada per la professionalità non è finita, sono numerosi, infatti, i corsi che possono essere svolti dal fuciliere di Marina.

CORSO RECON (Ricognitore)

Dura 18 settimane, durante le quali i fucilieri acquisiscono le capacità di impiego in operazioni speciali e di ricognizione avanzata mediante:

    • ricognizioni a medio e lungo raggio;
    • azioni dirette;
    • demolizioni di manufatti in ambiente terrestre.

Il personale, al termine del corso, sarà impiegato nella Compagnia Nuotatori Paracadutisti. Acquisito il brevetto di abilitazione "recon", per completare l'iter formativo specialistico del "nuotatore paracadutista", il personale dovrà frequentare il corso di abilitazione SDO al COMSUBIN e il corso di abilitazione al lancio con paracadute al CEAPAR dell'Esercito Italiano.

 

CORSO TSA (Tiratore Scelto Anfibio)

Dura 5 settimane, è articolato su due moduli (fase terrestre e fase navale), durante le quali i frequentatori sono indottrinato, teoricamente e praticamente, sul tiro di precisione, mirato e di interdizione, per il tiro in combattimento terrestre (CT) e da qualsiasi piattaforma mobile (navi) ed elicotteri della Marina.  

 

CORSO OFS (Osservatore fuoco di supporto)

Dura 8 settimane e serve ad addestrare i partecipanti al fuoco di Supporto, la richiesta, aggiustamento e il controllo del fuoco di superficie (aereo, terrestre e navale), al targeting information e alla conduzione di TGO (terminal guidance operations) in Emergency Environment (E-CAS). I frequentatori che concludono il corso con esito positivo, conseguono il brevetto di abilitazione "Osservatori del Fuoco di Supporto/Joint fires observer (OFS/JFO)" e la qualifica di Laser Operator (LO). Successivamente saranno impiegati nella compagnia Nuotatori Paracadutisti.

CORSO AFS (Armi e fuoco di Supporto)

Dura di 6 settimane durante le quali ai frequentatori vengono impartite le capacità, le tecniche e le tattiche di impiego dei mortai in dotazione alla Brigata Marina San Marco. Al termine del corso il personale viene impiegato all'interno delle compagnie Commando, come mortaista.

 

CORSO MSL (Missili)

Dura 6 settimane, durante le quali ai frequentatori vengono impartite le capacità, le tecniche e le tattiche di impiego dei sistemi d'arma missilistici in dotazione alla Brigata Marina San Marco. Al termine del corso il personale viene impiegato all'interno delle compagnie Commando, come missilista.

 

CORSO PNR (Pioniere)

Dura 6 settimane, durante le quali ai frequentatori vengono conferire le conoscenze e le capacità di base per l'impiego nel Plotone Guastatori della compagnia Nuotatori Paracadutisti.

Gli obiettivi specifici del corso sono:

    • familiarizzazione all'impiego di esplosivi e al riconoscimento mine;
    • acquisizione delle capacità di operare per assicurare la mobilità e contro mobilità ;
    • maneggio ed uso di esplosivi militari;
    • acquisizione delle capacita di demolire piccoli manufatti.