Marina Militare

Tessuti di qualità, sarti convenzionati e uniformi premaman. Fondamentali le indicazioni giunte dal personale per migliorare ulteriormente la tenuta operativa

13 ottobre 2021 Alessandro Testa

Uniformi speciali per i sommergibilisti, i piloti, le forze speciali e per le donne in gravidanza. Per tutto il personale, convenzioni in ogni città con sartorie qualificate, così da migliorare la vestibilità.

Accanto alle nuove navi e ai nuovi sistemi d’arma e di controllo a distanza dei mari e dei cieli, nel progetto della Marina Militare del XXI secolo si evolve anche il vestiario ordinario e speciale indossato durante il servizio. Lo sviluppo tecnologico e la migliore qualità dei materiali disponibili consentono infatti di adattare sempre di più procedure e risultati non solo alle esigenze operative, ma anche a quelle del personale.

I nuovi tessuti – sia quelli già disponibili che quelli ancora allo stadio di prototipo – sono stati messi a punto sulla base delle indicazioni ricevute dal personale, in particolare di quello imbarcato, che dal 2013 veste la pratica tenuta operativa, che ha migliorato le performance della precedente blu Navy, sia in termini di sicurezza che di adattamento ai differenti climi: invernale, estivo e di mezza stagione.