Marina Militare

Nave Vespucci lascia il porto di Lisbona

3 agosto 2022 Aurora Esposito

Il 30 luglio Nave Vespucci ha lasciato il porto di Lisbona dopo una sosta di tre giorni ricca di eventi: non solo visite a bordo a favore della popolazione, che è rimasta ad occhi aperti ammirando il veliero, ma anche visite protocollari e incontri con le autorità locali, che hanno espresso grande apprezzamento per l’operato dell’Equipaggio, portavoce dei valori che lo caratterizzano.

Molto significativa è stata l’interazione con STRIKFORNATO (Naval Striking and Support Forces), comando multinazionale a guida USA, prontamente disponibile per operazioni NATO, che ha il suo quartier generale ad Oeiras, nelle vicinanze della capitale portoghese: è in grado di gestire assetti per operazioni aeronavali, anfibie e di difesa missilistica. Tra le undici nazioni appartenenti all’Alleanza Atlantica che offrono uomini e mezzi, in termini quantitativi, l’Italia è il terzo contribuente.

In un momento storico in cui la cooperazione internazionale è in costante crescita e saper collaborare con personale di altre Forze Armate e di altre nazionalità diventa un requisito fondamentale per la professionalità dei militari, è stato molto stimolante per gli allievi dell’Accademia Navale poter vedere con i propri occhi un esempio pratico di come è organizzata una realtà di questo tipo.

Il clima favorevole, i monumenti e i luoghi di interesse della capitale portoghese hanno permesso a uomini e donne imbarcati di visitare la città e immergersi nella cultura del luogo, arricchendo il proprio bagaglio di esperienze personali.

I venti favorevoli ora sospingono in Oceano l’iconico veliero verso Sud, in rotta per Casablanca, dove giungerà il 6 agosto.