Marina Militare

Per la prima volta dall’inizio dell’Operazione Gabinia la Marina Militare italiana fa ingresso in Benin

3 ottobre 2022 Edoardo Ventura

Per la prima volta dall'avvio dell' 'operazione Gabinia', nave Antonio Marceglia ha fatto ingresso nel porto di Cotonou in Benin, per una sosta tecnico-logistica dal 24 al 27 settembre scorso, nell'ambito del continuo rafforzamento della cooperazione e del partenariato con i Paesi Rivieraschi, le cui marine sono impegnate nella sorveglianza dell'area in cooperazione con le Marine dei Paesi UE, in accordo con il concetto europeo della Coordinated Maritime Presences (CMP).

Sono stati organizzati due incontri finalizzati a dare risalto alla presenza dell'unità italiana in un porto di forte valore strategico all'interno del Golfo di Guinea.

La sera del 25 settembre, accompagnato da una delegazione di cittadini italiani, il Console Generale d'Italia a Lagos Dottor Ugo Boni, in missione in Benin, ha fatto visita all'equipaggio del Marceglia, manifestando il suo personale apprezzamento nei confronti della Marina Militare che dal 2020 opera nelle acque del Golfo di Guinea, indirizzando un saluto a tutto l'equipaggio dell'unità e ai connazionali presenti. 

Il giorno seguente, l'Ambasciatrice dell'Unione Europea Sylvia Hartleif, accompagnata dalle autorità civili e militari del Benin, tra cui Ambasciatori Comunitari ed esponenti delle Forze Armate locali, è stata accolta a bordo dal capitano di fregata Michele Franceschino, comandante di nave Marceglia.

Entrambe le occasioni sono state propizie per illustrare ai gentili ospiti, connazionali e non, le capabilities della nave e l'attività di presenza e sorveglianza condotta nelle acque dell'Africa occidentale.

​ In tale contesto, durante la sosta a Cotonou, la Brigata Marina San Marco e il personale medico di bordo hanno svolto attività di Capacity Building nei confronti dei militari del Benin. Nello specifico, le finestre addestrative hanno permesso ai fucilieri di Marina beninesi ed agli infermieri dell'Esercito di acquisire procedure e tecniche nei movimenti tattici tipici degli ambienti ristretti di bordo e nel campo del First Aid Maritime Environment.

L'esercitazione con la Marine Nationale du Benin rientra tra le attività addestrative volte ad aumentare reciproca conoscenza tra gli assetti dispiegati in area al fine di favorire la collaborazione nel contrasto di attività illecite condotte in mare.​