Marina Militare

Concluso l’iter del concorso con la proclamazione dei vincitori dell’edizione 2022

2 dicembre 2022 Webstaff

Concluso l'iter concorsuale del Concorso nazionale a premi per Tesi di Laurea e di Dottorato, con la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2022.

Il concorso, aperto a tutti gli studenti universitari, è stato bandito lo scorso giugno dallo Stato Maggiore della Marina Militare per stimolare una discussione qualificata circa l'importanza della marittimità per il nostro Paese e del ruolo e le funzioni della Forza Armata nel settore della sicurezza marittima, della salvaguardia degli interessi nazionali e del comparto duale e complementare a supporto alla collettività.

I premi sono stati aggiudicati, dopo un'approfondita valutazione, agli studenti selezionati da una Commissione giudicatrice presieduta dal Capo dell'Ufficio Storico della Marina Militare e composta prevalentemente da storici navali e accademici membri del Comitato Consultivo, organo collegiale di consulenza storico-scientifica dell'Ufficio Storico della Marina Militare.

Quella del 2022, è stata un'edizione di successo per il concorso, hanno infatti partecipato, presentando i propri elaborati, studenti provenienti dai più prestigiosi atenei italiani. Saranno quattro i premi che saranno conferiti rispettivamente a Fabio D'ORSI (1° Premio), Marzio PRATELLESI (2° Premio), Aurora GENTILI (3° Premio) e, per il Premio Speciale per l'originalità del Tema, Fabio PAOLETTI; inoltre, la commissione giudicatrice, all'unanimità ha voluto conferire una Menzione Speciale a Rebecca PICCA ORLANDI, per la particolare Tesi di Laurea sul restauro del “mosaico policromo" sommerso delle Terme del Lacus.

Formazione, preparazione professionale del personale, mezzi, materiali, infrastrutture, “potere marittimo", dottrine operative e logistiche fino all'analisi del pensiero strategico di studiosi nazionali e stranieri sono stati i temi toccati dai partecipanti che hanno ben interpretato l'intento del concorso ideato dalla Marina Militare, nell'alveo delle attività e delle collaborazioni con il mondo accademico.

Elenco dei premiati al concorso nazionale a premi:

  • Primo premioDott. Fabio D'ORSI (La Sapienza Roma) con la tesi di laurea magistrale dal titolo “ATTACCHI ALLE BASI, 1940 – 1943 - Inventario analitico (Archivio USMM)";                                                                                                  

     
  • Secondo premioDott. Marzio PRATELLESI (Università degli Studi di Pisa) con la tesi di laurea magistrale dal titolo LA POLITICA ESTERA E NAVALE DELL'ITALIA REPUBBLICANA";

 

  • Terzo premio - Dott.ssa Aurora GENTILI (Università degli studi Roma Tre) con la tesi di laurea dal titolo L'IMMUNITA' FUNZIONALE DEGLI ORGANI STRANIERI DALLA GIURISDIZIONE ESTERA - Il caso Enrica Lexie";

     
  • Il premio speciale per l'originalità del tema va al Dott. Fabio PAOLETTI (La Sapienza Roma) con la tesi di laurea magistrale dal titolo “STUDIO E PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI STOCCAGGIO DI IDROGENO IN PRESSIONE PER L'UTILIZZO IN BATTELLI SOTTOMARINI";

 

  • Menzione speciale va alla Dott.ssa Rebecca PICCA ORLANDI (Istituto Centrale per il Restauro) per la tesi di laurea magistrale dal titolo “IL MOSAICO POLICROMO SOMMERSO DELLE TERME DEL LACUS - nell'Area Marina Protetta di Baia".