
Da sempre la Marina Militare ha sentito l’esigenza di raccontare la propria realtà nelle aree geografiche dove la presenza istituzionale è oggettivamente meno visibile (l’entroterra peninsulare e il Nord Italia).
Nell’impossibilità di “mostrarsi” nella sua peculiarità di Forza Armata che opera nel mare, nelle aree in cui il mare non c’è, ma con la consapevolezza della necessità di dover svolgere l’attività di promozione anche lontano dalle proprie basi, un trentennio fa è nata l’idea un mezzo mobile che consentisse di comunicare, di avere un contatto diretto con chi, dal mare, è geograficamente e culturalmente distante: il Centro Mobile Informativo che, nei suoi trent’anni di vita, ha percorso ben 181500 KM portando le divise dei marinai negli angoli più disparati del nostro Paese.
Il Nuovo Centro Mobile Informativo
L’evoluzione tecnologica coniugata con la permanente esigenza di comunicare la Forza Armata ha portato nel 2010 all’adozione da parte della Marina Militare di un Nuovo Centro Mobile Informativo.
Si tratta di un Iveco Domino Hdh, 12,40 metri di lunghezza, 2,50 metri di larghezza e oltre 3,5 metri di altezza, acquisito e allestito a costo zero grazie alla stipula di un contratto di permuta con la Fiat, che è stato concepito al fine di creare un’interazione multimediale con il visitatore.
Sistema composto da sette monitor LCD da 42 pollici, collocati nella parete sinistra gestiti singolarmente tramite un pc “touch screen” o anche attraverso un tecnologico sistema di gestione di tipo “watch-out” che permette lo scorrimento del video dal primo monitor fino all'ultimo come se si trattasse di un unico grande schermo panoramico.
Attraverso gli schermi vengono riprodotti filmati e cortometraggi istituzionali ed informativi sulla realtà dei mezzi e degli uomini e sulla attività in corso della nostra Forza Armata.
Tramite la tecnologia 3D all’interno di una postazione dalla caratteristica forma piramidale per la visualizzazione degli ologrammi è stata creata una piccola mostra virtuale di alcuni modelli di navi, sommergibili ed aerei, riproduzioni dei mezzi attualmente impiegati dalla Forza Armata
Il pubblico ha inoltre a disposizione un pc “touch screen” da 23 pollici per navigare nel sito Internet della Marina Militare e visualizzare immagini fotografiche.
Il centro mobile è inoltre dotato di un impianto per la produzione di energia fotovoltaica posizionato sul tetto attraverso il quale sono alimentate le installazioni tecnologiche del mezzo.
L’impianto contribuirà ad evitare l’immissione di circa mezza tonnellata di CO2 all’anno nell’atmosfera, nel totale rispetto dell’ambiente. Il personale della Marina Militare, presente sul Centro Mobile, è disponibile a fornire informazioni ai visitatori.