L'aeromobileScheda TecnicaGalleria

Il P-72A è un velivolo da pattugliamento marittimo basato sulla cellula del vettore commerciale ATR 72-600. L’Italia ha acquisito 4 aeromobili come soluzione ad interim in sostituzione dei BR-1150 ATLANTIC, assegnati al 41° Stormo di Sigonella.

Il velivolo P-72A è in grado di svolgere missioni di pattugliamento marittimo grazie a sistemi di rilevamento, localizzazione e tracciamento di ultima generazione, quali radar a scansione elettronica (Seaspray 7300), torretta elettro-ottica EO/infra-rosso IR (Starsafire HD), ESM (ELT800V2) e AIS.

Questi sensori, insieme alla suite di auto difesa, ai sistemi di scambio dati (Link 11/16) e video (Vortex) e alle capacità di comunicazione satellitare, conferiscono al velivolo una elevata flessibilità di impiego, assicurando in ogni contesto un elevato grado di Maritime Situational Awareness.

I principali compiti assegnati al velivolo sono:

  • presenza, sorveglianza, monitoraggio, controllo e riporto del traffico marittimo;
  • ricerca, scoperta, localizzazione, identificazione, ombreggiamento e riporto di contatti marittimi di interesse;
  • sorveglianza aerea a media/bassa quota delle Sea Lines od Communication (SLOC) e delle zone marittime di interesse nazionale;
  • controllo dei fenomeni di immigrazione clandestina e dei traffici illeciti condotti via mare;
  • operazioni di ricerca e soccorso in mare (SAR).