DescrizioneScheda Tecnica
 
 

Concepiti per soddisfare il potenziamento e l’ammodernamento della Marina, questi due caccia-lanciamissili hanno, quale compito primario, quello di difesa aerea a medio raggio e  contrasto di unità di superficie e subacqueo, esigenze che hanno determinato la scelta del sistema di combattimento e, di conseguenza, il progetto generale della piattaforma. Lo scafo è a ponte continuo con due blocchi di sovrastrutture che inglobano i due fumaioli; la zona poppiera del ponte, per una lunghezza di circa 25 m, costituisce il ponte di volo con un hangar che può accogliere due elicotteri. Particolare attenzione è stata dedicata alla riduzione della segnatura acustica, termica e radar, intervenendo sia sull’estensione e sull'inclinazione delle superfici esterne dello scafo e delle sovrastrutture, sia utilizzando rivestimenti in materiale radar-assorbente. L’applicazione a protezione dei locali più vitali e vulnerabili di pannelli in fibre aramidiche, inseriti fra due lastre d’acciaio che formano dei sandwich pesanti del peso di appena un quinto in confronto ad una normale corazzatura metallica, ne migliorano le caratteristiche di autodifesa.