Pattugliatori Costieri Classe Esploratore (PB)

Classe Esploratore

Vindex post fata resurgo
La NaveLa storiaScheda TecnicaGalleria
 

Nave Esploratore è la prima delle quattro unità dell’omonima classe, varata il 4 novembre 1996 presso i Cantieri Navali "Istria" di Cadimare (SP). Dal mese di ottobre 2013, la dipendenza organico/operativa della nave è: CINCNAV / COMFORDRAG – COMFORAUS / COMGRUPAUS UNO (La Spezia).

La Marina ha accolto Nave Esploratore tra il naviglio di squadra il 14 luglio 1997, impiegando subito l’unità nella missione della Forza Multinazionale di Protezione in Albania “Alba II” alle dipendenze del 28° Gruppo Navale Costiero. Dal 04 al 24 aprile 1998 Nave Esploratore è stata pertanto ridislocata a Durazzo (Albania).

Il 7 novembre 1998 l’Esploratore ha preso in consegna la bandiera di Combattimento dal Gruppo Isola di Capri dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia salpando, il 14 novembre 1998, alla volta della penisola del Sinai, in Mar Rosso. L’Unità, progettata per rispondere specificatamente alle esigenze operative della missione di pace in Sinai Multinational Force and Observers (M.F.O.), è giunta a Sharm el-Sheikh il mattino del 27 novembre.

Il mattino del 3 dicembre 1998, quindi, nel porto di Sharm el-Sheikh, sede della Coastal Patrol Unit della forza multinazionale, l’Unità ha alzato a riva la bandiera della M.F.O. rilevando Nave Mogano e passando alle dipendenze del Decimo Gruppo Navale Costiero.

Dal dicembre 1998 ad oggi ha svolto con continuità l’attività di pattugliamento nelle acque del Mar Rosso, assolvendo la missione assegnata al Decimo Gruppo Navale Costiero dalla MFO: assicurare la libertà di navigazione nelle acque dello Stretto di Tiran e suoi approcci, concorrendo alle operazioni di salvaguardia della vita umana in mare e alla tutela dell’ambiente marino.