Navi Scuola

Classe  

 
 
La NaveLa storiaScheda TecnicaGalleria
 

 Il Sagittario è una delle imbarcazioni classiche in legno inserite nel naviglio dello Sport Velico della Marina militare italiana. Ogni anno l’unità partecipa ai raduni di vele d’epoca e, soprattutto, è impiegata per l’addestramento degli allievi.

Il famoso progettista navale Carlo Sciarrelli ha progettato questo yacht nel 1970 per la Marina Militare Italiana ed è stato poi costruito in tempi record – solo 78 giorni – dal cantiere Craglietto. È uno degli scafi che concorre alla Sciarrelli Cup, regata nata in onore del suo famoso progettista.

Ha preso parte, con il Capitano di Vascello Franco Faggioni, alla O.S.T.A.R (Original Singlehanded Transatlantic Race) del 1972, arrivando a Newport 7° su 59 iscritti (3° tra i monoscafi).

Negli anni Ottanta ha partecipato a diverse edizioni della regata Middle Sea Race, vincendola nel 1980 e 1981. Durante gli anni ‘90 si è distinta alla Barcolana di Trieste con a bordo l’ammiraglio Agostino Straulino. Nel 2009, condotta da un equipaggio di allievi della Scuola Navale Militare Morosini di Venezia, ha vinto nella propria categoria il Trofeo Città di Trieste e la Barcolana Classic.

La sua leggerezza, le appendici sommerse staccate unite alla lunghezza fuori tutto ne fanno un temibile avversario per tutti.