Navi Anfibie Classe San Giorgio (LPD)

Classe San Giorgio

Ti con nu, nu con ti
La NaveLa storiaScheda TecnicaGalleria
 

Nave SAN MARCO è la seconda nave della classe SAN GIORGIO, è stata varata nel 1987 e Il suo abituale porto di assegnazione è la Base Navale di Brindisi, dove dal 1 novembre 2013 dipende organicamente dal COMGRUPNAV UNO.

L’Unità è stata progettata nelle sue linee essenziali, per svolgere attività di trasporto di personale, mezzi materiali sia in porti attrezzati sia in zone sprovviste di porti o con attrezzature portuali limitate/disastrate e sia in litorali isolati idonei per le operazioni di sbarco.

E’ definita una LPD (Landing Platform Dock), cioè una unità da trasporto anfibio dotata di bacino allagabile, designata per sbarcare truppe d’assalto anfibio in operazioni di proiezione di potenza dal mare.

L’unità può essere infatti facilmente adattata per compiti tipo assistenza sanitaria (medica e logistica); trasporto di veicoli speciali (cucine, ospedali da campo, generatori di corrente, containers, ecc.; evacuazione della popolazione civile via mare e via elicotteri. In vista di tale impiego è stata realizzata anche con fondi della Protezione Civile con il contributo del Ministero dell’Interno.