Navi Scuola

Classe  

Ex vento vis in viris fortitudo
La NaveLa storiaScheda TecnicaGalleria
 

Nave Stella Polare, varata nel 1965, è la seconda nave a vela della Marina Militare Italiana realizzata interamente in legno e destinata ad essere una scuola per i giovani Ufficiali. Su di essa i giovani militari sviluppano senso di responsabilità, istruzione marinaresca ed attitudine al comando.

I compiti dell’Unità abbracciano essenzialmente tre aspetti fondamentali per la Forza Armata: il primo quello formativo/addestrativo attraverso le campagne estive di istruzione a favore dei giovani allievi, il secondo quello di immagine e rappresentanza con la partecipazione a raduni e competizioni veliche, e per ultimo, ma non per importanza, il “dual use” come strumento di divulgazione della cultura marinara presso i giovani studenti.

Nave Stella Polare ha come sede di dislocazione Livorno ed a partire dal 1° marzo 2014, dipende organicamente ed operativamente, per il tramite del Comando Gruppo Navi a Vela (COMGRUPVELA) ed il Comando Flottiglia Unità Ausiliarie (COMFLOTAUS), dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).