Unità Supporto Logistico (LSS)

Classe  

Durandum est
La NaveLa storiaScheda TecnicaGalleria
 

Nave Vulcano (A 5335, motto: DURANDUM EST “bisogna perseverare”) è un'Unità navale ausiliaria per il supporto logistico (LSS - Logistic Support Ship) costruita dal cantiere navale Fincantieri della Spezia. L’Unità è stata realizzata grazie al piano straordinario per il rinnovamento della flotta del 2013 c.d. Legge Navale, intesa ad adeguare le capacità della componente marittima della Difesa per la tutela degli interessi nazionali. Detta legge ha, altresì, consentito la costruzione della LHD (Landing Helicopter Dock) TRIESTE e di sette Pattugliatori Polivalenti d'Altura.

Rifornitrice “all inclusive”, il Vulcano garantisce un importante incremento capacitivo per la flotta. Pensata per operare in un poliedrico spettro di missioni, è in grado di sostenere le nostre Unità e quelle delle Marine alleate. La nave può rifornire combustibili, lubrificanti, munizioni, pezzi di ricambio, viveri, acqua e quei materiali funzionali alla condotta di operazioni sia militari sia di assistenza umanitaria. Il Vulcano è concepito per restare in mare almeno 30 giorni e per garantire la presenza in teatro operativo per oltre quattro mesi.

L’Unità ha partecipato nell’ottobre del 2021 alle esercitazioni Mare Aperto e Black Shadow, aggregandosi poi successivamente, nel corso del mese di novembre, al UK Carrier Strike Group (CSG) Queen Elizabeth, per attività di interazione e addestramento congiunto.

Nel corso del 2022 è stata impiegata nel dispositivo NATO Standing Naval Forces per due periodi.

Il Vulcano trasporta oltre 9000 mc di gasolio (pari a oltre 300 autobotti), quasi 4500 mc di combustibile AVIO, poco meno di 900 mc di acqua dolce – servono 65 giorni per riempirli con la portata del rubinetto di casa – e circa 40 tonnellate di razioni alimentari. L’Unità dispone di una vasta capacità di conservazione degli alimenti con oltre 200 mq di celle frigo, una cucina a standard industriali che consente il confezionamento di oltre 500 pasti al giorno.

La nave dispone di un radar di scoperta tridimensionale; per la propria difesa, conta su due mitragliere da 25 millimetri ed è predisposta per imbarcare un cannone da 76mm. Contrasta la minaccia subacquea con sistemi a scafo di nuova concezione, in grado di svolgere attività di scoperta, detenzione e misura accurata dei dati cinematici degli oggetti presenti nell’area intorno alla nave.

La capacità di controllo del danno è garantita da moderni impianti antincendio e di esaurimento.

Attività svolte nel corso dell’ultimo anno di comando

Attività

Periodo

Note

Aggregazione alla SNMG2

3 Luglio – 1 Agosto 2022

 

VTT Day Presidentex e Bilanciamento scorte carbolubrificanti/Supporto Depositi POL/Attività di Rappresentanza

Settembre 2022

Attività di rappresentanza condotta a Trieste ambito evento “Giornata del Mare” di Limes. Hanno presenziato il Sig. Ministro della Difesa Lorenzo GUERINI ed il Sig. CSMM Amm. Sq. Enrico CREDENDINO oltre al Direttore di Limes Dott. Lucio CARACCIOLO

Campagna SHOL (Ship-Helicopter Operational Limitations)

Settembre 2022

Attività condotta a La Spezia con assetto EH-101

Mare Aperto 22-2

Ottobre 2022

 

Lavori di Fine Garanzia

2 Novembre 2022 – 24 Febbraio 2023

Unità ormeggiata presso Fincantieri Muggiano (SP)

Campagna SHOL (Ship-Helicopter Operational Limitations)

Febbraio 2023

Attività condotta a La Spezia con assetto NH-90

Rilievi NATO FORACS

20 – 26 Marzo 2023

Attività condotta presso la base Navale di Taranto

Mare Aperto 23-1

12 Aprile – 7 Maggio 2023

 

Operazione Mediterraneo Sicuro

8 Maggio (3^linea)
25 Maggio (1^linea) – in corso (fino al 20 Agosto 2023)

Inchop   OMS   3^ linea 8 Maggio 2023
Inchop OMS 1^ linea 25 Maggio 2023 (Flagship OMS)
Unità contestualmente in S.A. OSG e S.A. Noble Shield
Unità offerta alla SNMF fino al 23 AGO 2023

Giornata della Marina e Consegna Bandiera di Combattimento

6-10 Giugno 2023

Attività condotta a La Spezia (Cerimonia in data 9 Giugno), hanno presenziato il Sig. Ministro della Difesa On. Guido CROSETTO, il CSMD Amm. Sq. Giuseppe Cavo Dragone e il CSMM Amm. Sq.  Enrico CREDENDINO

Cerimonia Handover Staff OMS CDN4 -MDRG

11-12 Giugno

Attività condotta ad Augusta (Cerimonia in data 12 Giugno), si sono avvicendati il CA Luca Pasquale ESPOSITO e il CA Gianguido MANGANARO

Convegno Segredifesa - Smile House

14-16 Giugno 2023

Attività condotta ad Ancona, siglati accordi tra i due enti in quadrato Ufficiali. Charity Dinner in data 15 GIU 2023 con la partecipazione dell’Onorevole Matteo Perego di Cremnago (SSSD). Durante l’evento è stato mostrato il video dell’operazione chirurgica condotta a bordo di Nave VULCANO dal Dott. Scopelliti, Vicepresidente di Smile House.

Convegno SIRM

1-6 Ottobre

Attività condotta a Palermo

Mare Aperto 23-2

23 Ottobre – 17 Novembre 2023