Rosolino Pilo
Cacciatorpediniere 



Profilo


Foto ufficiale


In navigazione


Cantiere:

Odero - Sestri
Impostazione: 1913
Varo: 1915
Completamento: 1915
Radiazione: 1954

Dislocamento:

 

Normale: 770 Tonn.
Pieno carico: 806 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 73 (f.t.) mt.
Larghezza: 7,3 mt.
Immersione: 2,7 mt.

Apparato motore:

4 caldaie
2 turbine
2 eliche
Potenza: 16.000 HP

Velocità:

30 nodi

Combustibile:

150 tonn. di nafta

Autonomia:

2.400 miglia a 12 nodi

Armamento:

4 pezzi da 76/40 mm.
2 pezzi da 76/30 mm.
4 tubi lanciasiluri da 450 mm.

Equipaggio:

69

Costituiva una classe, di 8 unità, assieme alle gemelle Giuseppe Cesare Abba, Pilade Bronzetti, Giuseppe Missori, Antonio Mosto, Ippolito Nievo, Francesco Nullo e Simone Schiaffino.
Progetto Pattison-Odero derivato dalle unità della classe Indomito, evidenziando doti di robustezza e ottime qualità marine. Dopo il 1918 l'armamento fu di 5 pezzi da 102, 2 da 40 e 4 tubi lanciasiluri da 450; fu aumentato anche il dislocamento a pieno carico che raggiunse le 900 tonnellate.
Nel 1929 fu classificato torpediniera.