Roma
Nave da battaglia



Profilo e pianta


Foto ufficiale


L'imponente armamento


La tremenda esplosione provocata da una bomba tedesca radiocomandata


Cantiere:

CRDA - Trieste
Impostazione: 1938
Varo: 1940
Completamento: 1942
Perdita: 1943

Dislocamento:

Normale: 44.050 Tonn.
Pieno carico: 46.215 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 240,7 ( f.t.) - 227,5 ( pp.) mt.
Larghezza: 32,9 mt.
Immersione: 10,5 mt.

Apparato motore:

8 caldaie
4 turbine
4 eliche
Potenza: 140.000 HP

Velocità:

30 nodi

Combustibile:

4.000 t di nafta

Autonomia:

3.920 a 20 nodi

Protezione:

Verticale: 350 mm.
Orizzontale: 207 mm.
Artiglierie: 350 mm.
Torrione: 260 mm.

Armamento:

9 pezzi da 381/50  mm.
12 pezzi da 152/55 mm.
4 pezzi da 120/40 mm.
12 pezzi da 90/50 mm.
20 pezzi da 37/54 mm.
30 pezzi da 20/65 mm.
3 aeroplani

Equipaggio:

1920

Apparteneva alla classe Littorio.
Progettata dal Generale Pugliese, rappresenta una delle prime unità da 35.000 tonnellate costruita al mondo ed era considerata, insieme alle sue gemelle, la migliore unità in servizio in cui potenza, protezione e velocità raggiungevano un buon livello di armonico equilibrio.
L'unità non fece a tempo a partecipare ad alcuna missione di guerra: lasciata La Spezia il 9 settembre 1943, in base alle clausole armistiziali, fu colpita da bombe razzo lanciate da aerei germanici ed affondò al largo dell'isola dell'Asinara.