Classi e sommergibili di piccolo dislocamento
Classe Pullino

Giacinto Pullino




Cantiere: Regio Arsenale, Spezia
Impostazione: 02.06.1912
Varo: 21.07.1913
In servizio: 12.12.1913
Affondato: [01.08.1916]
Radiazione: 04.01.1917
Dislocamento: in superficie: 355 t
in immersione: 405 t
Dimensioni: Lunghezza: 42,30 m
Larghezza: 4,17 m
Immersione: 3,96 m
Apparato motore: di superficie 2 motori Diesel FIAT
Potenza 730 hp (537,3 kW)
subacqueo 2 motori elettrici di propulsione Savigliano
Potenza 520 hp (382,7 kW)
2 eliche
Velocità: max in superficie 14 nodi
max in immersione 10 nodi
Autonomia: in superficie 600 miglia a 14 nodi - 2.700 miglia a 8 nodi
in immersione 25 miglia a 10 nodi - 170 miglia a 2,5 nodi
Armamento: 2 tls AV da 450 mm
2 tls AD da 450 mm
2 ls a gabbia in coperta da 450
8 siluri da 450 mm
Profondità di sicurezza: 50 m
Equipaggio: 2 ufficiali, 17 tra sottufficiali e marinai

Costituiva una classe, di 2 unità, assieme al gemello Ferraris