Turbine
Cacciatorpediniere 



Profilo


Cantiere:

Ansaldo - Genova
Impostazione: 1925
Varo: 1928
Completamento: 1928
Perdita: 1940

Dislocamento:

Normale: 1.560 Tonn.
Pieno carico: 1.715 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 93,2 (f.t.) mt.
Larghezza: 9,2 mt.
Immersione: 3,9 mt.

Apparato motore:

3 caldaie
2 turbine
2 eliche
Potenza: 40.000 HP

Velocità:

36 nodi

Combustibile:

446 tonn. di nafta

Autonomia:

3.200 miglia a 14 nodi

Armamento:

4 pezzi da 102/45 mm.
3 pezzi da 40/39 mm.
6 tubi lanciasiluri da 533 mm.
52 mine

Equipaggio:

145

Costituiva una classe, di 8 unità, assieme alle gemelle Aquilone, Borea, Espero, Euro, Nembo, Ostro e Zeffiro.
Le unità di questa classe rappresentano un ulteriore perfezionamento della classe Quintino Sella e Nazario Sauro con particolare riguardo alle strutture ed all'autonomia. L'armamento antiaereo fu successivamente modificato sostituendo i pezzi da 40 con pezzi da 13,2.
Nel complesso queste unità furono delle buone unità. Dopo l'8 settembre 1943 operò sotto bandiera tedesca con il nome di TA 14.