Sezione Aerei antisom
Grumman S2F-1 “Tracker”
Velivolo imbarcato per la lotta antisommergibile, in grado di operare in condizioni ogni-tempo, monoplano ad ala alta a sbalzo, bimotore, quadriposto.



Costruttore:

Grumman
progettista: -
pilota collaudatore: -
primo volo prototipo: 4 dicembre 1952
località: Bethpage (New York, Stati Uniti d’America)
dotazione: 45 esemplari

Peso: a vuoto: kg. 7.873
a carico massimo: kg. 11.113
Dimensioni: apertura alare: m. 21,24
lunghezza totale: m. 12,88
altezza totale: m. 4,96
superficie alare: mq. 45,10
Apparato motore: 2 Wright R-1280-82
potenza: cv. 1.525
Velocità:

massima: km/h. 439
minima: km/h. 128
tempo di salita: -
tangenza massima: m. 6.400

Autonomia: km. 2.090 (lungo raggio)
Carico bellico: kg. 1.380 (nel vano bombe in fusoliera e in travetti subalari).
Equipaggio: 4 componenti (I e II pilota, operatore radar e boe sonore, operatore ECM e MAD)

Tozzo bimotore imbarcato, il Grumman “Tracker” si rappresenta non solo un ottimo velivolo ma soprattutto un mezzo operativo-addestrativo di primissimo ordine, molto adeguato al teatro mediterraneo e italiano. Nell’arco di pochi anni dall’immissione in servizio i reparti misti dell’A.M. e della M.M. operanti nella specialità raggiungono un livello professionale eccezionalmente elevato con un rendimento operativo pari e superiore a quello degli equipaggi americani, inglesi e francesi. Utilizzo prolungatosi per ben 22 anni con medie d’impiego mensile superiori alle 50 ore, traguardo ritenuto irraggiungibile in sede NATO.