Sezione Cannoniere
Sebastiano Caboto



Cantiere: Cantieri Navali Riuniti di Palermo
Impostazione: 1911
Varo: 1912
Affondata: 1943
Dislocamento: 1.050 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 63,4 m
Larghezza: 9,7 m
Immersione: 3 m
Apparato motore: 1 motrice verticale a triplice espansione
Potenza: 1.203 cv.
2 eliche
Velocità: 13,2 nodi
Armamento: 6 cannoni da 75/40 mm
4 mtg. da 6,5 mm
Equipaggio: 107 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Unità costruita su progetto dell'ingegnere Ettore Berghinz nei cantieri di Palermo. Durante la seconda guerra mondiale prestò servizio essenzialmente nelle acque di Rodi. Catturata dalle truppe tedesche l'8 settembre 1943. Venne affondata a Rodi a causa di bombardamento aereo Inglese.