Sezione Cannoniere
Sottosezione Cannoniere Corazzate
Classe Alfredo Cappellini


Denominazione Cantiere Impost. Varo Rad.
A.Cappellini Orlando, Livorno 1868 1868 1875
Faà Di Bruno Orlando, Livorno
Risoluta Napoli
Audace C.re di Stabia


Dislocamento: 631 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 42 m
Larghezza: 10 m
Immersione: 2 m
Apparato motore:

2 motrici a vapore
2 caldaie
Potenza: 210 cv.
2 eliche

Velocità: 12 nodi
Armamento: 1 cannone da ?
Equipaggio: -

Unità con ponte in ferro costruite su progetto dell'ingegner Fiasella: varate nel 1866 e commissionate tra il 1869 ed il 1871. Due di queste unità, Temeraria - Impavida furono rinominare rispettivamente Alfredo Cappellini e Faa' Di Bruno, in onore dei Comandanti Cappellini e Faa' Di Bruno, periti nello scontro navale di Lissa. Queste unità furono costruite prevalentemente per attaccare Venezia, ma dopo il trasferimento di questa città all'Italia dopo la guerra del 1866, vennero messe in disponibilità. Circa l'armamento non si hanno notizie certe: l'Audace probabilmente non fu armata, e le altre 3 unità predisposte per portare 2 cannoni ne imbarcarono probabilmente solo 1. l'Audace dopo essere stata radiata, fu usata come polveriera galleggiante a Panigaglia.