Sezione Cannoniere
Sottosezione Pontoni Armati Semoventi
Alfredo Cappellini



Cantiere: Cantieri Navali Orlando di Livorno
Impostazione: 1915
Varo: 1915
Affondato: 1917
Dislocamento: 1.452 t
Dimensioni: Lunghezza: 36 m
Larghezza: 18 m
Immersione: 2,4 m
Apparato motore: 1 motrice alternativa a duplice espansione 2 cilindri
1 caldaia
Potenza: 2.651 cv
1 elica
Velocità: 3,2 nodi
Armamento: 2 cannoni da 381/40 mm
Equipaggio: -

Costruito come pontone gru dai cantieri di Livorno. Venne armato con 2 cannoni da 381 mm in torre binata, destinati alla Corazzata Caracciolo che non venne completata. Era dotato, per la protezione dai siluri di 2 reti parasiluri. Nel corso degli spostamenti dovuti alla ritirata di Caporetto, il 16 novembre 1917 il Cappellini fu sorpreso da un violentissimo fortunale nei pressi di Ancona, e probabilmente a causa della rottura dei blocchi, provocati dalla violenza delle onde, la torre ruotò su di un lato provocando un forte sbandamento dell'unità che rovesciatasi, affondò adagiandosi su un basso fondale.