Sezione Cannoniere
Sottosezione Cannoniere Fluviali
Ermanno Carlotto



Cantiere: Shanghai Dock & Engineering Co. di Shanghai
Impostazione: 1918
Varo: 1918
Perdita: 1943
Dislocamento: 218 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 48,8 m
Larghezza: 7,5 m
Immersione: 0,91 m
Apparato motore: 2 motrici verticali a triplice espansione
Potenza: 1.100 cv
2 eliche
Velocità: 14 nodi
Armamento: 2 cannoni da 75/40 mm
4 mtg. da 6,5 mm
Equipaggio: 44 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Costruita presso i cantieri di Shanghai e commissionata dalla Regia Marina nel marzo 1921 con il compito di Cannoniera Fluviale. Catturata dai Giapponesi l'8 settembre 1943 ed incorporata nella Marina Imperiale Giapponese con il nome di Narumi. Alla fine della guerra nel luglio 1945 venne ceduta alla Cina e venne rinominata Kiang Kun. Con l'avvento della Cina Comunista, probabilmente ricevette un nuovo nome. Sconosciuta la sorte.