Sezione Cannoniere

Cattaro



Cantiere: Cantieri Navali Weser di Amburgo
impostazione: 1898
Varo: 1899
Perdita: 1943
Dislocamento: 2.916 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 105 m
Larghezza: 12,2 m
Immersione: 5,53 m
Apparato motore: 2 motrici a triplice espansione
Potenza: 8.000 cv
2 eliche
Velocità: 22 nodi
Armamento: 6 cannoni da 83,5 mm
4 cannoni da 47/44 mm
2 mtg da 15 mm
Equipaggio: 249 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Incrociatore leggero della Classe Gazelle IV Classe costruito per la Marina Tedesca con il nome di Niobe. Venne acquistato nel 1925 dalla Marina Yugoslava come Nave Scuola e rinominata Dalmacjia Nel 1941 fu catturata dagli Italiani e presa in carico dalla Regia Marina con il nome di Cattaro. Venne modificato l'armamento in 4 o 6 mtg da 20 mm Breda . Alla data dell'armistizio cade in mani Tedesche a Pola e rientra in servizio con il vecchio nome Niobe. Il 19 dicembre si incaglia all'estremità sud dell'isola di Selve mentre rientrava a Pola da una missione di appoggio a Curzola. Nella notte del 22 dicembre viene silurato dalle siluranti Inglesi Mtb 298 e 276 di base a Lissa. Venne avviata alla demolizione nel 1947.