​​​​​Sezione Cannoniere
Sottosezione Cannoniere Lagunari
Classe N 1



Cantiere:

Escher, Wyss & C.ie A.G. di Zurigo
Impostazione: 1855
Varo: 1886
Radiata: 1901

Dislocamento: 47 t
Dimensioni: Lunghezza: 21,3 m
Larghezza: 3,7 m
Immersione: 0,9 m
Apparato motore: 1 motrice a triplice espansione
potenza: 35 cv
Propulsione a ruote
Velocità:: 8 nodi
Armamento: 1 cannone da 120 mm
Equipaggio: -

Serie di sei unità numerate da 1 a 6 costruite nei cantieri di Zurigo come Cannoniere Fluviali per conto della Marina Austroungarica. Vennero modificate radicalmente nel 1868 dai Cantieri Austriaci Ruston Werft di Florisdorf e utilizzate nella laguna Veneta dove poi vennero catturate. Vennero utilizzate dalla Regia Marina come Cannoniere Fluviali fino alla radiazione avvenuta nel 1901.