Sezione Cannoniere
Sottosezione Pontoni Armati Semoventi
Classe Monte Santo



Cantiere:

Cantieri Savinem di Venezia (ricostruzione)
Inizio lavori: 1917
In servizio: 1918
Radiato: 1924

Dislocamento: 570 t
Dimensioni: Lunghezza: 37,1 m
Larghezza: 8,6 m
Immersione: 1,9 m
Apparato motore: 1 motore diesel Tosi
Potenza: 350 cv
1 elica
Velocità: 6 nodi
Armamento: 1 cannone da 381/40 mm
Equipaggio: -

Unità ex Austriache Jella - Tina catturate dalle truppe Italiane sul fiume Isonzo. Sottoposte a lavori di trasformazione e consegnate alla Regia Marina nel 1918 con i nomi di Monte Santo - Monte Sabotino. Vennero armate con i cannoni da 381 originariamente destinati alle dreadnought Caracciolo non più realizzate. Radiate nel 1924. Nel 1928 la Monte Santo fu convertita in batteria anti-aerea galleggiante ed armata con 6 cannoni da 75/40 mm.