Sezione Cannoniere
Classe Guardiano



Cantiere: Cantieri navali di La Spezia
Impostazione: 1873
Varo: 1874
Radiata: 1904 (Guardiano) 1923 (Sentinella)
Dislocamento: 261 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 30,50 m
Larghezza: 8,31 m
Immersione: 1,98 m
Apparato motore:

1 motrice a vapore
1 caldaia
Potenza; 231-260 cv.
2 eliche

Velocità: 8,7-9,5 nodi
Armamento: 1 cannone da 228 mm. a carica frontale
Equipaggio: 39 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Serie di due unità costituenti la Classe Guardiano, costruite presso i Cantieri Navali di La Spezia. La Guardiano dal 1895 fu declassata al ruolo di Nave per Servizi Portuali. Durante la loro vita, l'armamento fu modificato 2 volte. Vennero radiate nel 1904 e nel 1923.