Sezione Cannoniere

Illiria



Cantiere: Cantiere navale Normand di Le Havre
Impostazione: 1917
Varo: 1918
Radiata: 1958
Dislocamento: 654 t a p.c.
Dimensioni: Lunghezza: 49,5 m
Larghezza: 7,6 m
Immersione: 3,3 m
Apparato motore: 1 motrice a vapore (poi diesel)
1 caldaia Belleville
Potenza: 500 cv.
1 elica
Velocità: 11 nodi
Armamento: 1 cannone da 100 mm
1 cannone da 47 mm
Equipaggio: -

Pattugliatore Francese della classe Gardon costruito in Francia. Originariamente l'apparato motore era a vapore con una caldaia Belleville proveniente dalla corazzata Flandre. Venne venduto nel 1920 a Lascaret & Dupuis di Marsiglia. Venduto a privati Inglesi divenne un panfilo con il nome di White Diamond. Nel 1938 divenne il Panfilo Reale Albania. Nel 1939 viene catturato dagli Italiani e inserito come Cannoniera con il nome Illiria nella Regia Marina. Alla data dell'armistizio raggiunge il porto alleato di Brindisi dalla Dalmazia. Viene messo in disarmo a Taranto nel 1944. Venne radiata nel 1958.