Sezione Cannoniere
Classe Andrea Provana



Cantiere: Cantieri Orlando di Livorno
Impostazione. 1883
Varo: 1884
Radiata: 1901 (1903 Veniero)
Dislocamento: 632 t (619 Veniero)
Dimensioni: Lunghezza: 51,50 m
Larghezza: 8,01 m
Immersione: 3,40 m
Apparato motore: 1 motrice verticale a triplice espansione
Potenza: 1.087 cv. (1.160 cv. Veniero)
1 elica
Velocità: 13,6 nodi
Armamento: 6 cannoni da 120 mm.
4 mtg
Equipaggio: 107 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Serie di due unità Andrea Provana - Sebastiano Veniero progettate dall'Ingegnere Giuseppe Micheli per le operazioni nei fiumi del bacino del Plata. Vennero modificate nell'armamento: 2 cannoni da 120 mm furono sbarcati dal Provana e nel 1900 ne furono sbarcati 4 dal Veniero e sostituiti con 3 cannoni da 37 mm. Le due unità vennero radiate rispettivamente nel 1901 (Provana) e nel 1903 (Veniero).