Sezione Cannoniere
Classe Scilla



Cantiere: Cantieri Navali di Castellammare di Stabia
Impostazione: 1873
Varo: 1874
Radiata: 1904
Dislocamento: 1.059 t (1.084 Cariddi)
Dimensioni: Lunghezza: 57,65 m
Larghezza: 8.76 m
Immersione: 4,25 m
Apparato motore: 1 motrice alternativa a triplice espansione
Potenza: 826 cv. (956 cv. Cariddi)
1 elica
Velocità: 10,5 nodi
Armamento: 1 cannone da 165 mm.
2 cannoni da 75 mm.
2 mtg
Equipaggio: 139 tra ufficiali, sottufficiali e marinai

Prima di due unità della Classe Scilla (Cariddi), vennero sottoposte a numerose modifiche nell'arco della loro vita. Anche l'armamento subì numerose modifiche. Diversa la sorte delle due unità: la Scilla fu radiata nel 1904, mentre la Cariddi si arenò 70 miglia a nord di Massaua e venne demolita in loco nel dicembre del 1900.