Sezione Dragamine e Posamine
Sottosezione Dragamine

Classe Vedetta



Cantiere::

Cantieri Navali CRDA di Trieste
Impostazione: 1937
Varo: 1937
Radiati: 1951

Dislocamento:

70 t

Dimensioni: Lunghezza: 26,1 m
Larghezza: 4,27 m
Immersione: 1,30 m
Apparato motore:

2 motori diesel Tosi
Potenza: 400 cv
2 eliche

Potenza:: -
Velocità: 12 nodi
Combustibile:: -
Autonomia:

-

Armamento:

1 cannone da 76/40 mm
3 mtg da 13,2/76 mm

Equipaggio: 21 tra ufficiali, sottufficiali e marinai
Serie di 2 unità Vedetta - Vigilante costruiti dai Cantieri di Trieste come dragamine a scafo metallico, riprendendo un progetto antecedente di vedette costruite per la Guardia di Finanza. Troppo piccole per il compito di dragaggio, non vennero prodotte ulteriori unità. Nel 1941 la Vigilante venne smontata e trasferita sul lago di Ochrida ai confini tra Albania e Macedonia con compiti di pattugliamento e lotta partigiana. Radiate nel 1951.