Bronte
Sottosezione Navi Trasporto Carbone e Nafta



 


 


Cantiere:

Cantieri navali Orlando di Livorno
Impostazione: 1903
Varo: 1904
Catturata: 1941

Dislocamento:

9.500 t

Dimensioni:

Lunghezza: 119,2 m
Larghezza: 14,35 m
Immersione: 7,58 m.

Apparato motore:

2 motrici a triplice espansione con caldaie verticali
Potenza: 4,000 CV
2 eliche

Velocità:

14,5 nodi

Armamento:

4 cannoni da 76/40 mm

Equipaggio:

72 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Unità che costituivano la classe Bronte progettate dal Maggiore G.N. Giuseppe Rota. Avevano una capacità di trasporto di 4.000 tonnellate di nafta o benzina e 2.000 tonnellate di carbone, oppure di 6.000 tonnellate di solo carbone. Le due unità ebbero destini diversi: la Bronte fu catturata dagli inglesi il 21 agosto 1941 a Bandar-Shalpur e rinominata Empire Peri. Fu restituita all'Italia nel !946 e demolita lo stesso anno. La "sorella" Sterope venne affondata il 7 aprile 1918 in Atlantico dal sommergibile tedesco U-155.