Cambria
Sottosezione Navi Trasporto a Ruote



 


 


Cantiere:

Robert Steele & Co. di Greenock
Impostazione: 1843
Varo: 1844
Radiata: 1875

Dislocamento:

1.423 t

Dimensioni:

Lunghezza: 66,7 m
Larghezza: 10,7 m
Immersione: 4,2 m

Armamento velico:

3 alberi

Apparato motore:

1 motrice Napier a doppia leva
Potenza: -

Velocità:

9 nodi

Armamento:

--

Equipaggio:

84 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Costruito per conto della Compagnia Cunard di navigazione. Nel 1845 effettua il primo viaggio sulla tratta LIVERPOOL-HALIFAX-BOSTON. Nel 1852 viene inviato ai lavori e rimosso l'albero mediano, e l'armamento velico passa a 2 alberi con vele quadre. Nel 1854 viene requisito dal Governo Inglese ed utilizzato come trasporto truppe nella guerra di Crimea. Nel 1856 ritorna in servizio passeggeri sulla tratta MARSIGLIA-MALTA. Nel gennaio 1860 viene acquistato a Malta da Agostino Bertani di Palermo e nel giugno dello stesso anno venduto al Generale Giuseppe Garibaldi che lo utilizza come trasporto truppe. Rimase in servizio con la Regia Marina e venne demolito nel 1875.