Garigliano
Sottosezione Navi Trasporto Carbone e Nafta



 


 


Cantiere:

Raylton Dixon & Co. di Middlesbrough
Impostazione: 1886
Varo: 1887
Demolita: 1925

Dislocamento:

1.300 t

Dimensioni:

Lunghezza: 59,3 m
Larghezza: 8,56 m
Immersione: 3,76 m

Apparato motore:

1 motrice a triplice espansione
Potenza: 5.371 cv.
1 elica

Velocità:

10 nodi

Armamento:

2 cannoni da 57 mm.

Equipaggio:

40 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Costruita come nave da trasporto con il nome di ENGINEER. Aveva una capacità di carico di 300 tonnellate di materiale ed un massimo di 84 tonnellate di combustibili vari. Venne acquistata dal Governo Italiano nel novembre del 1887 e rinominata Garigliano. Venne demolita nel 1925