Savoia
Nave reale



 


 


Cantiere:

Cooperativa Costruzioni Navali di La Spezia
Impostazione: 1921
Varo: 1923
Radiato: 1947

Dislocamento:

5.280 t

Dimensioni:

Lunghezza: 136,50 m.
Larghezza: 15 m.
Immersione: 5,43 m

Apparato motore:

2 gruppi di turbine con 8 caldaie Ansaldo (licenza parsons)
sistema di recupero Howden
2 eliche
Potenza: 12.500 cv. asse

Velocità:

23 nodi

Autonomia:

--

Armamento:

4 cannoni da 76/40 mm.
2 mtg da 13,2 mm

Equipaggio:

240 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni


Costruito dalla Cooperativa Costruzioni Navali di La Spezia come nave passeggeri per conto della Home Line.
Al fallimento della Compagnia venne riallestito come Nave Reale ed iscritto nel Registro della Regia Marina nel 1925. Utilizzato nei successivi 15 anni per compiti di rappresentanza e visite di Stato della famiglia Reale. Alla data dell'armistizio fu posto in disarmo a Genova.
Requisito dai tedeschi, nel luglio del 1944 fu affondato nel porto di Ancona da incursione aerea. Radiato nel 1947 fu poi recuperato e demolito.