Classe Sebeto
Sottosezione Navi Cisterne per Acqua



 


 


Cantiere:

Cantieri Navali Riuniti di Palermo (Garda - Verbano)
Cantieri Navali del Quarnaro (Metauro - Sile)
Cantieri SAVINEM di Venezia (Sebeto)
Impostazione: !932
Varo: 1933
Perdita: 1941 (Sebeto – Sile)
             08/09/1943 (Garda – Verbano)
Radiata: 1974  (Metauro)

Dislocamento:

600 t

Dimensioni:

Lunghezza: 36,27 m
Larghezza: 8 m
Immersione: 5 m

Apparato motore:

1 motore diesel Tosi
Potenza: 400 cv.
1 elica

Velocità:

9 nodi

Armamento:

--

Equipaggio:

46 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Unità costituenti la Classe Sebeto composta da cinque esemplari: METAURO - SILE - SEBETO - GARDA - VERBANO. Piccole cisterne adibite al trasporto di acqua per conto della Regia Marina. Le unità subirono sorti diverse: la Sebeto e la Sile vennero abbandonate nel 1941 a Massaua per le esigenze della popolazione civile:la Garda e la Verbano vennero catturate dai tedeschi l'8 settembre 1943. L'unica sopravvissuta al conflitto fu la Metauro che venne radiata nel 1974.