Trinacria
Nave reale



 


 


Cantiere:

Thompson di Clydebank Scozia
Impostazione: 1881
Varo: 1883
Demolito: 1925

Dislocamento:

9.200 t

Dimensioni:

Lunghezza: 142,40 m. f.t.
Larghezza: 15,60 m.
Immersione: 7,50 m.

Apparato motore:

1 motrice alternativa verticale a triplice espansione
Potenza: 6.100 cv.
1 elica

Velocità:

18 nodi

Armamento:

n.a.

Equipaggio:

265 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni


Costruito in Scozia per conto della National Steam Navigation Company di Liverpool come trasporto passeggeri. Il 27 maggio 1884 fece il viaggio inaugurale LIVERPOOL-NEW YORK in 6 giorni, 14 ore e 18 minuti. L'anno successivo venne incorporato nella Royal Navy che lo armò come incrociatore ausiliario che lo tenne in servizio fino al 1886. Nel 1889 fu acquistato dalla Regia Marina e nel 1891 rinominato Trinacria. Nel 1900, dopo i lavori di trasformazione, entrò in servizio come Panfilo Reale in sostituzione del Savoia. Venne saltuariamente impiegato come sede Comando delle Forze Navali. Fu demolito nel 1925.