Questa Unità è destinata a sostituire le unità classe Stromboli in servizio dalla fine degli anni ‘70 e prossime al termine della loro vita operativa. Le nuove costruzioni sono pensate, sin dalla fase preliminare del progetto, per essere strumenti flessibili, modulari, affidabili, a basso impatto ambientale, facilmente riconfigurabili e potenziabili, cioè in grado di portare a termine delle missioni che tradizionalmente spettavano a differenti tipologie di piattaforme.

La LSS ovvero Logistic Support Ship sarà in grado di trasportare carburante, olio lubrificante, munizioni, pezzi di rispetto, cibo, acqua, medicinali ed altri materiali per condurre operazioni di rifornimento in mare. Grazie alle aree dedicate LSS può effettuare anche attività manutentive specifiche e assistenza medica direttamente in mare.

La nave, il cui nome sarà Vulcano, è stata realizzata in due blocchi principali, uno poppiero costruito presso il Cantiere di Riva Trigoso ed uno prodiero fabbricato presso il Cantiere di Castellammare di Stabia, più un ulteriore anello centrale di circa 11 m realizzato sempre presso il Cantiere di Riva Trigoso. Il varo dell'unità completa ha avuto luogo il 22 giugno 2018. La consegna alla MMI di nave Vulcano è prevista a settembre del 2019.

 

Scheda dell'unità navale
lunghezza176 mt
larghezza 24 mt 
dislocamento​27000 tonnellate
​propulsioneCODLAD (Combined Diesel Electric And Diesel)
​impianto elettrico 4 diesel generatori(2MW ciascuno) 1 diesel generatore d’emergenza (1MW)​
velocità max 10 nodi in propulsione elettrica
20 nodi con MM.TT.PP. e motori elettrici in parallelo
autonomia7000 miglia a 16 nodi
posti letto disponibili235 persone
ponte di volo 1 spot (SH90 e EH101)
1 hangar (2 EH101)
​capacità di carico 9000 m³ F76
3900 m³ JP5
830 m³ acqua dolce
30000 razioni di cibo
20 t parti di rispetto
220 t di munizioni