Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo

Ammiraglio di Divisione Pierpaolo Ribuffo

Nato a Livorno il 1 gennaio 1965, ha frequentato l’accademia navale, uscendone nel 1987 con il grado di Guardiamarina.

Nel 1989 ha conseguito il brevetto di aviatore navale presso le scuole di volo della Marina statunitense.

È laureato in scienze marittime e navali e ha frequentato un master di II livello in studi strategici e sicurezza internazionale, il NATO Defense College (2003) e il Naval Command College statunitense (2012).

Tra i diversi incarichi svolti, figurano quelli di:

• capo servizio volo della fregata Zeffiro e dei cacciatorpediniere Durand de La Penne e Mimbelli;

• comandante del pattugliatore d’altura Cassiopea (1995 – 1996);

• responsabile del programma elicotteristico internazionale NH-90, presso lo stato maggiore della Marina (1996-1999);

• aiutante di bandiera del capo di stato maggiore della Marina;

• comandante in seconda della portaerei Garibaldi (2003-2004);

• comandante della fregata Libeccio (2004 – 2005), con la quale ha svolto due missioni in golfo Persico e nel mare Arabico, nell’ambito dell’operazione Enduring Freedom;

• comandante della prima squadriglia di pattugliatori d’altura (2005-2006);

• direttore dei corsi allievi dell’Accademia Navale (2006-2009);

• comandante del cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne (2009-2011);

• assistente del capo di stato maggiore della Marina (2013-2014);

• comandante del terzo gruppo navale e del dispositivo aeronavale schierato nel Mediterraneo Centrale, nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro (2014-2016);

• comandante dell’Accademia Navale (2016-2019);

• capo di stato maggiore del Comando in Capo della Squadra Navale.

Dal 13 ottobre 2021, è Comandante Marittimo Nord.

È sposato e ha due figlie. Parla l’inglese, lo spagnolo ed il francese