La più brillante ed audace azione navale della prima Guerra Mondiale

Di seguito uno scritto che riguarda la Festa della Marina Militare celebrata nel Lager di Sandbostel nel 1944, tratto dal libro di Giovannino Guareschi “diario clandestino”. Opera redatta durante la prigionia in Germania, dove l'autore rimase dal 1943 al 1945. Questo è il diario di quella prigionia, che l'autore andava componendo di giorno in giorno e, spesso, leggeva ai compagni.

Una delle più belle fotografie degli appartenenti alla Marina Militare.

Colletto bianco

Un altro miracolo: qualcosa di candido, di immacolato, scintilla come se una mano - sbucando da una di queste nuvole basse - avesse spruzzato di biacca la massa bigia dei seimila uomini vestiti di stracci.
Oggi, festa della Marina e messa solenne in cappella, con due guardiamarina in guanti bianchi ai lati dell’altare e l’anziano del campo in prima fila, piantato saldamente sulle gambe come se si trovasse ancora sul ponte della sua nave.
I pochi portati qui con le loro cassette hanno tirato fuori la foderina bianca del berretto, la camicia bianca, la divisa buona. Gli altri , arrivati qui in maglione e in sandali, hanno frugato affannosamente nel fagottello di roba racimolata lungo il viaggio, si sono raccomandati a tutti gli amici, ma alla fine qualcosa di bianco l’avevano anche loro.
Magari soltanto un colletto appuntato con gli spilli sul maglione blu.
Li guardano curiosamente, ridacchiano un po’, tentano battute spiritose su quel candore che qui - in mezzo al ciarpame sordido - sembra pazzesco e insopportabile. Ma subito tacciono e si fanno seri, perché capiscono che è una cosa straordinariamente importante.
Navi eternano la loro immobilità tra le alghe fluttuanti, sul fondo dell’oceano; navi fendono ancora il mare con la prora orgogliosa.
E i naufraghi - gettati dalla tempesta sulla sabbia ostile d’una spiaggia inerte – attendono. E nell’attesa si ricordano del passato e dell’avvenire, dei morti e dei vivi. Si ricordano di se stessi, perché son ben sicuri d’esser vivi anch’essi, e il presente non è qui, ma fuori di qui, sotto l’antica bandiera.

Giovannino Guareschi

Festa della Marina Militare
Lager di Sandbostel – 1944