La bandiera d'Istituto della Scuola Navale Militare "Francesco Morosini"

Con lo stesso Regio decreto n. 708, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 120 del 23 maggio 1939, che istituiva la cosiddetta "Bandiera d'Arma" della Marina e aggiornava le norme relative a Bandiere di combattimento e Stendardi, fu concesso l'uso della bandiera nazionale alla Regia Accademia navale e al Battaglione San Marco. Di seguito un estratto del decreto stesso:

«VITTORIO EMANUELE III
Per grazia di Dio e volontà della Nazione
RE D'ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D'ETIOPIA

Visto il R. decreto 11 aprile 1848, sull'uso della Bandiera nazionale da parte della Marina da guerra;

Visto il R. decreto 7 ottobre 1904, n. 583, che istituisce la Bandiera di combattimento per le navi da guerra, modificato dal R. decreto 15 dicembre 1912, n. 1344;

Visto il R. decreto in data 26 novembre 1911, che concede al Corpo delle Forze da Sbarco della Regia marina l'uso della Bandiera nazionale;

Vista la legge 24 dicembre 1925, n. 2264, concernente le norme per l'uso della Bandiera nazionale;

Udito il parere del Consiglio Superiore di Marina;

Sulla proposta del Duce del Fascismo, Capo del Governo,

Ministro per la Marina;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1

La Bandiera nazionale, conforme a quella adottata dai reggimenti di fanteria concessa al Corpo delle Forze da Sbarco della Regia Marina col Nostro decreto 26 novembre 1911, è la Bandiera d'Arma della Regia marina.

Art. 2.

È concesso l'uso della Bandiera nazionale conforme a quella indicata all'articolo precedente alle seguenti unità territoriali della Regia marina:

- Regia Accademia navale;

- Battaglione San Marco.

…Omissis…

Art. 15.

Il Presente decreto abroga i Regi decreti 7 ottobre 1904 n.. 583, e 15 dicembre 1912, n. 1344, ed avrà vigore dal 24 maggio 1939-XVII.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando n chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 12 maggio 1939-XVII

VITTORIO EMANUELE».

La bandiera d'Istituto della Scuola Navale Militare "Francesco Morosini"

La Bandiera d'Istituto della Scuola Navale "Francesco Morosini" di Venezia è stata istituita nell'aprile del 2001 allorché l'istituto di formazione cessò di essere "Collegio Navale" divenendo Scuola Militare a tutti gli effetti (D.P.R. 4 agosto 2000 n. 302).

La Bandiera d'Istituto della "Scuola Navale Francesco Morosini" fu consegnata ufficialmente alla Scuola nel corso del solenne giuramento avvenuto a Venezia in Piazza San Marco il 4 maggio 2002 al quale presenziò il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Di seguito il testo del D.P.R con il quale è stata istituita la suddetta bandiera:

«IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 12 e 87 della Costituzione;

Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, concernente la determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma del decreto del Presidente della Repubblica;

Visto il decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 25 ottobre 1947, n. 1152, sull'adozione di una bandiera per l'Esercito e per l'Aeronautica nonché per i reparti della Marina militare;

Visto il decreto del Ministro della difesa 19 maggio 1973, recante l'atto di approvazione del regolamento sul servizio territoriale e di presidio;

Visto il decreto legislativo 28 novembre 1997 n. 464, che nel dettare le disposizioni in materia di riforma strutturale delle Forze armate, all'art. 2, comma 1, lettera l), dispone la soppressione del collegio Francesco Morosini di Venezia;

Visto il decreto del Ministero della difesa 4 agosto 2000, n. 302, con il quale è stata istituita la Scuola navale militare "Francesco Morosini"  ed è stato adottato il suo regolamento;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2000, n. 121, con il quale è stato emanato il regolamento sulla disciplina dell'uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell'Unione europea da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici;

Considerata l'opportunità di dotare la Scuola navale militare "Francesco Morosini" di una propria Bandiera di Istituto;

Su proposta del Ministro della difesa;

DECRETA:

Art. 1.

È concessa la Bandiera di Istituto militare alla Scuola navale militare "Francesco Morosini" in Venezia Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Dato a Roma, addì 2 aprile 2001

CIAMPI

Mattarella, Ministro della difesa».