​Le Bandiere nazionali delle Forze Armate dello Stato si chiamano "Bandiere militari". Le Bandiere militari si distinguono in: Bandiere di guerra, Bandiere degli istituti militari, Bandiere di presidio e bandiere navali.

Le Bandiere di guerra sono concesse:

  • alle Forze Armate, ai Corpi Armati dello Stato e, nell'ambito dell'Esercito, alle singole Armi;
  • ai Corpi delle Forze Armate destinati ad operazioni di guerra;

 

Nell'ambito della Marina Militare, ad ogni unità navale o raggruppamento organico di unità navali minori e di aeromobili sono concesse, in base ad apposite norme, distinte Bandiere di Guerra denominate:

  • Bandiera di combattimento, emblema di onore che simboleggia la Patria, che viene spiegata soltanto a bordo, in azione o in occasione di cerimonie solenni, militari e civili;
  • Stendardo navale, che rappresenta le tradizioni militari dell'Unità navale e che viene spiegato sia a bordo, sia a terra in occasione di cerimonie solenni, militari e civili.

 

Le Bandiere degli istituti militari sono concesse agli istituti e alle Scuole militari, e sono equiparate alle Bandiere di guerra.

Le Bandiere di presidio sono in dotazione al Ministero della Difesa e a tutte le sedi di enti militari.

Le Bandiere navali sono assegnate a comandi, enti, unità navali e imbarcazioni della Marina Militare, nonché al naviglio ed alle imbarcazioni delle altre Forze Armate.

Le Bandiere di guerra accompagnano le Unità in tutta la loro vita di pace e di guerra, e hanno la precedenza su tutte le altre bandiere. Le Bandiere di guerra e le Bandiere degli istituti militari sono concesse dal Presidente della Repubblica e possono essere offerte da associazioni nazionali, da enti o da privati, previa autorizzazione ministeriale.

Le Bandiere di guerra delle Unità navali radiate dal quadro del naviglio dello Stato e le Bandiere degli istituti militari disciolti sono custodite nel Sacrario delle Bandiere presso il Vittoriano in Roma. Alle Unità navali di nuova costruzione, cui siano assegnati gli stessi nomi di Unità radiate, viene offerta una nuova Bandiera di combattimento. Alla nuova nave sono invece consegnati gli Stendardi navali, i cofani delle Bandiere di combattimento e le decorazioni delle precedenti Unità insignite dello stesso nome.