Ottiche Fisse e T.D.

( Fari O.F. )

 

 
Le Ottiche Fisse sono costituite dalla parte centrale diottrica e da elementi catadiottrici di cupola e di falda che sono anelli prismatici a riflessione totale. Se questi ultimi elementi catadriottici di cupola e di falda sono assenti, l'ottica si definisce T.D. (Tamburo Diottrico). Il numero e la durata dei lampi che definiscono la caratteristica del faro è determinata dalla successione di accensione e spegnimenti della sorgente luminosa collocata nel fuoco di una Ottiche Fisse.
 

 

 
Collocando una sorgente luminosa nel fuoco di una O.F. si ottiene l'illuminazione, con intensità costante, di una zona circostante l'ottica per un raggio uguale alla portata del segnalamento. Osservando a distanza una O.F. si rileva una striscia luminosa verticale avente altezza uguale all'altezza dell’ottica e larghezza uguale alla dimensione orizzontale del nucleo luminoso.

 

Particolare interno :
Scambiatore di lampade.