A seguito del danneggiamento dei gasdotti nel Mar Baltico, avvenuto a fine settembre 2022, è stata avviata, nel contesto dei compiti istituzionali della Marina, legati alla tutela della Energy Security e del monitoraggio ai fini della prevenzione dell’inquinamento marino, l’Operazione Fondali Sicuri.

​Tale Operazione, viene svolta negli spazi marittimi in cui insistono le infrastrutture critiche di interesse strategico nazionale, al fine di intensificare la sorveglianza, anche riferita alla dimensione subacquea, sulle stesse.
L’attività di pattugliamento include anche le porzioni di infrastrutture che giacciono in acque territoriali, interne e foranee nazionali.