Lo scopo del programma, che si è svolto dal 1 aprile 2016 al 31 marzo 2017, è stato di incrementare la capacità di sorveglianza nel Mediterraneo e di rafforzare il dispositivo di pattugliamento e controllo delle frontiere marittime.

Grazie al progetto è stato possibile assicurare la presenza di una unità navale della Marina Militare in mare per 185 giorni e garantire il pattugliamento marittimo con aeromobili imbarcati, per un totale di 385 ore di volo.

Quest'attività ha garantito un indispensabile contributo per la sorveglianza marittima di una vastissima area, pari a circa 160.000 km quadrati, potenziando il dispositivo aeronavale dispiegato nel Mediterraneo centrale