Lunedì - Istituzione della specialità osservatori aerei volta a mantenere nell’aviazione marittima almeno una categoria di personale della Marina, dopo che era stato deciso di abolire la partecipazione del personale marittimo al pilotaggio e alle operazioni aeree sul mare. Infatti a differenza dell’Esercito che aveva potuto costituire un Corpo aeronautico nel quale erano confluiti ufficiali e sottufficiali in servizio aeronautico, la Marina doveva tenere conto dei periodi di imbarco e di comando cui era tenuto il proprio personale e, significativamente, gli ufficiali brevettati piloti per i quali l’impiego nel servizio aeronautico e la navigazione aerea non contavano né come periodo di imbarco né come periodo di comando. Questa regolamentazione obbligava a destinare il personale al servizio aeronautico solo temporaneamente, e ad avvicendare i piloti che avevano maturato sufficiente esperienza.