​​La Brigata Marina San Marco è un reparto in continua crescita e avendo bene a mente e a cuore la formazione e l'addestramento dei suoi Fucilieri è sempre alla continua ricerca del miglior equipaggiamento e mezzo che possa facilitare il loro lavoro e proiettare al massimo dell'efficacia i propri uomini dal mare verso terra. Non a caso il motto della Brigata Marina San Marco è “Per Mare, Per Terram". Pari attenzione viene devoluta alle armi, in maniera che possano lavorare in ambienti ristretti come quelli che offre un'Unità Navale (lavoro prettamente di competenza del 2° Reggimento) o in ampi ambienti (di competenza del 1° Reggimento) o dediti alla Difesa delle Installazioni (di competenza del 3° Reggimento).  

Il parco equipaggiamenti, armi e mezzi, in dotazione, è costituito in maniera tale da supportare l'operato dei Fucilieri in tutte le dimensioni: mare, cielo e terra a favore di tutti e tre i Reggimenti.

A favore dei fucilieri del 1° Reggimento i mezzi terrestri per eccellenza sono rappresentati dai VTLM (Veicoli Tattico Leggeri Multiruolo), dai mezzi cingolati AAV7 (Assault Amphibious Vehicle 7) che garantiscono rapidità di azione nonché di protezione e assalto nella delicata fase dello sbarco anfibio e dai BAA (Battelli d'Assalto Anfibio) per una maggiore velocità di proiezione dal mare.

Una ampia gamma di armi sono a disposizione degli operatori le quali risultano essere, diversificate nella tipologia e nel calibro, quali pistole, pistole mitragliatrici, fucili d'assalto in diverse configurazioni di canna, fucili di precisione semi-automatici e bolt action, lanciagranate manuali o semi-automatici, fucili cal. 12, mitragliatrici, razzi, missili, mortai nonché materiale esplosivo.

Ogni arma può essere configurata con una vasta gamma di accessori quali: silenziatori, ottiche di precisione, mirini laser, visibili e invisibili, sistemi di puntamento a intensificazione di luce e termici, pertanto l'armamento risulta essere versatile nella configurazione secondo le specifiche necessità di ogni operatore in funzione dei diversi contesti di impiego. Alcune tipologie di armi di reparto possiedono la configurazione per essere montate ed utilizzate da bordo dei mezzi in dotazione alla Brigata. L'equipaggiamento individuale e il vestiario operativo sono prodotti con materiali innovativi altamente tecnologici, vengono combinati ed impiegati nelle migliori dotazioni operative esistenti sul mercato, così come le protezioni balistiche sempre più performanti composte da materiali leggerissimi, resistenti e versatili come gli elmetti che possono essere integrati da sofisticati sistemi di visione notturna e comunicazione.

Inoltre la Brigata Marina San Marco dispone di equipaggiamento e attrezzature subacquee quali autorespiratori, mute, trascinatori che vengono utilizzate dalle componenti specialistiche in grado di operare in qualsiasi contesto tattico.​