Marina Militare


Gli allievi saranno in contatto con professionisti del mare che insegneranno loro ad affrontare la realtà della barca a vela ed a cimentarsi nelle manovre marinaresche

12 giugno 2015 Filippo Turini

Gli allievi del 2° anno della Scuola Navale Militare “F. Morosini” sono salpati l’11 giugno scorso dalla base navale di La Spezia per l’inizio della campagna d’istruzione 2015.

Dopo essere stati accolti e salutati dal Comandante della Flottiglia Unità Ausiliarie, capitano di vascello Pier Paolo Elia, i 60 allievi del corso Atlas, si sono imbarcati sulle Unità e Barche a vela della Marina Militare Italiana. La prima sosta sarà all’Isola d’Elba (Portoferraio) da cui ripartiranno il 16 giugno alla volta di Porto Santo Stefano (Argentario), per concludere nel porto di Gaeta il loro iter formativo velico estivo.

Il gruppo navale sarà composto dalle unità d’epoca Corsaro II, Stella Polare , Chaplin e Sagittario e dalle più recenti Aquarius, Albatros e Fomalhaut.

A capo del Gruppo il capitano di fregata Marco Paolo Montella, Comandante di nave Orsa Maggiore.
Le Unità d’epoca parteciperanno alla regata Sociale Aive Open La Spezia-Portoferraio (75 miglia), alla regata Vele d’Epoca Portoferraio, alla regata Elba-Argentario (Portoferraio-Porto Santo Stefano), alla Argentario Sailing Week del Trofeo Panerai Classic Yacht nel porto di Porto Santo Stefano e alla regata Grandi Vele di Gaeta.

Gli allievi saranno in contatto con professionisti del mare che insegneranno loro ad affrontare la realtà della barca a vela ed a cimentarsi nelle manovre marinaresche e in tutte quelle attività inerenti la condotta della navigazione a vela e a motore.
E’ l’occasione per gli allievi di compiere i primi passi della vera vita in mare, totalmente immersi nell’ambiente marino fino al 28 giugno prossimo quando sbarcheranno nel porto di Gaeta per proseguire il loro iter d’istruzione presso la Brigata Marina San Marco a Brindisi.