Marina Militare

Visita a Mariscuola Taranto, l'Istituto di formazione della Marina nella città dei due mari

2 aprile 2025 Mario Tampanella

La Scuola Sottufficiali di Taranto offre tante opportunità di carriera a tutti i suoi frequentatori. Opportunità diversificate in base alle naturali attitudini di ciascuno.

Abbiamo incontrato Andrea, un giovane studente di Brescia che, insieme alla sua famiglia, ha visitato Mariscuola Taranto per conoscere da vicino la realtà dell'Istituto di formazione della città dei due mari. Partecipare al concorso allievi  marescialli è la sua decisione.

 

Andrea, come sei venuto a conoscenza della possibilità di poter partecipare al Concorso per diventare un allievo Maresciallo della Marina Militare?

Fin da piccolo mi ha sempre affascinato l'idea di poter entrare nelle Forze Armate, così la scorsa estate, su consiglio di amici della mia famiglia, ho partecipato ai corsi velici estivi alla Scuola Sottufficiali della Marina che si trova a La Maddalena in Sardegna, dove mi si è aperto un mondo nuovo.

In quei dieci giorni, ho avuto un'idea della vita di Mariscuola e soprattutto ho imparato le basi per andare a vela. Ho trovato molto entusiasmante la vita all'interno della Scuola e lo spirito di squadra che si è sviluppato tra noi ragazzi del corso.

L'ultimo giorno, gli istruttori, consegnandoci gli attestati del corso, ci hanno parlato dei vari concorsi per entrare in Marina e come far diventare l'esperienza appena vissuta una scelta di vita.

Al ritorno a casa, ho condiviso con i miei genitori il desiderio di voler partecipare al concorso Allievi Marescialli di Marina, per diventare un futuro informatico nella Forza Armata.

A novembre, abbiamo visitato la fiera Job&Orienta a Verona, dove ho potuto fare domande riguardanti i concorsi, ma anche curiosità sulla vita degli allievi sottufficiali, ma anche ai Volontari in Ferma Prefissata, per capire se questa sia davvero la strada che voglio intraprendere per il mio futuro. In particolare, un allievo mi ha prospettato la possibilità di frequentare il corso di laurea in Informatica e Comunicazione Digitale, che era già una delle mie possibili scelte post-diploma, e mi ha spiegato le prove del concorso da superare per accedere al corso allievi marescialli.

 

Cosa ti ha colpito di più della Scuola Sottufficiali di Taranto durante la tua visita in Istituto?

Durante la visita di oggi a Mariscuola Taranto, mi hanno molto colpito sia le strutture che gli ampi spazi messi a disposizione per gli allievi, sia la vasta offerta formativa e i corsi di specializzazione destinati alle varie categorie.

Si nota anche l'entusiasmo e la passione trasmessa sia dagli insegnanti che dagli esperti dei vari laboratori presenti nella scuola.

Credo, infatti, che la possibilità di frequentare un corso di laurea, all'interno di Mariscuola, oltre ad attività mirate alla specializzazione dei futuri marescialli e l'uso di laboratori moderni e ben equipaggiati, permetta agli allievi di crescere professionalmente in parallelo al percorso universitario scelto.

Mi hanno colpito anche le strutture che ospitano le oltre mille persone che frequentano la scuola e che permettano loro di svolgere diverse attività sportive e didattiche.

 

Quali opportunità pensi che la Scuola Sottufficiali offra a chi sceglie di intraprendere questo percorso?

Penso che Mariscuola Taranto offra la possibilità di intraprendere diversi percorsi di studi e specializzazioni che sono difficili da ottenere in altri contesti scolastici o universitari.

Sicuramente chi esce da questi Istituti di formazione ha delle competenze più complete e maggiori esperienze lavorative concrete in confronto a un normale studente universitario.

Essendo al quarto anno di Istituto Tecnico Industriale, credo che una possibilità così, ovvero di poter approfondire molto gli studi con laboratori aggiuntivi, sia fantastica per preparare dei futuri tecnici ad alta specializzazione.

La possibilità di poter perseguire, quindi, anche una laurea in Informatica e Comunicazione Digitale è senz'altro un'occasione da non sottovalutare.

 

Clicca e partecipa al concorso