Marina Militare

Nave San Giorgio è strumento operativo della capacità di proiezione nazionale attraverso il Littoral Expeditionary Group e ambasciatrice della cultura e dei valori italiani nel mondo.

24 giugno 2025 Simone Salvadori

Il 16 giugno nave San Giorgio ha fatto il suo ingresso nel porto di La Coruña, dopo aver preso parte a tre importanti esercitazioni multinazionali - ORION 25 (Portogallo), MARPHIBEX 25 (Spagna) e POLARIS 25 (Francia e Regno Unito) - che l'hanno vista operare fuori dallo Stretto di Gibilterra sin dalla fine di marzo.

Dal 17 al 19 giugno, l'Unità ha aperto le porte alla cittadinanza, offrendo visite guidate curate dall'equipaggio per far conoscere le capacità operative della nave, le sue caratteristiche tecniche e le missioni che può svolgere. I visitatori hanno potuto esplorare la plancia di comando, il bacino allagabile - utilizzato per operazioni anfibie - e il ponte di volo, dove era esposto un elicottero MH-101.

Ad aprire ufficialmente le attività a bordo, il 17 giugno, è stato il Vice Console Onorario d'Italia a La Coruña, Francesco Milani, accolto dal Comandante dell'Unità, capitano di vascello Alberto Fiorentino. La visita ha rappresentato un momento di rafforzamento del legame tra le Istituzioni italiane all'estero e le Forze Armate impegnate al servizio del Paese, oltre a promuovere iniziative di prossimità con la comunità italiana residente nella regione.

La mattina del 18 giugno ha visto il capitano di vascello Fiorentino, l'Addetto per la Difesa in Spagna, capitano di vascello Massimiliano Siragusa, e il Vice Console Milani impegnati in visite ufficiali presso l'Ayuntamiento di La Coruña, dove sono stati ricevuti dal Vice Sindaco Borrego Vázquez, e presso la sede dell'Autorità Portuale, accolti dal Presidente Martín Prado. Durante gli incontri, si è discusso delle attività svolte da nave San Giorgio negli ultimi mesi, evidenziando il contributo della Marina Militare nei contesti multinazionali dell'Atlantico.

La giornata si è conclusa con un evento serale, alla presenza di rappresentanti istituzionali locali e degli Addetti per la Difesa di 12 Paesi, riuniti in Galizia per un concomitante evento internazionale. L'incontro ha offerto un'occasione privilegiata per promuovere il valore dell'impegno addestrativo della Marina Militare e, al contempo, l'eccellenza della cultura italiana.

Nave San Giorgio ha così confermato il proprio duplice ruolo: strumento operativo della capacità di proiezione nazionale attraverso il Littoral Expeditionary Group e ambasciatrice della cultura e dei valori italiani nel mondo, capace di rafforzare i rapporti bilaterali e multilaterali con i Paesi alleati attraverso la diplomazia navale.